Tempo di lettura: 3 minuti

Ampliare il network abbracciando tutti coloro che hanno a cuore la rivoluzione ambientale: chi ci conosce sa benissimo che questa è la mission di Ecosisma.it.

Il nostro progetto prevede la diffusione dei nostri valori su larga scala: grazie alle nostre reti e all’impegno dei cittadini, Ecosisma.it ha attratto utenti da tutta Italia.

E uno dei nostri poli si trova proprio nella Capitale, dove abbiamo stretto un’importante partnership sportiva.

Oggi vi raccontiamo dei bravissimi ragazzi del Roma Facility Center, squadra di calcio a 5 militante in Serie D!

1. Ecosisma con lo sport
[ torna al menu ]

Pannelli fotovoltaici sopra una distesa d'erba con un pallone che vola in aria in una giornata di sole

Dicasi sport ma leggasi aggregatore universale.

La passione che circola attraverso i centri di tutta Italia potrebbe essere tale da essere considerata una fonte alternativa di energia.

Scherzi a parte, grazie ai tanti attori presenti che lo popolano, per noi è un’ottima occasione per diffondere il nostro messaggio ambientale. I touchpoint che generiamo per espandere il verbo ma anche per unire e connettere i nostri utenti sono principalmente digitali (potete, infatti, leggere il nostro blog sul sito, mettere like alla pagina Facebook, seguirci su LinkedIn o su Instagram), ma dove possibile, operiamo anche in maniera tradizionale e offline.

E poi, è sempre un piacere aiutare a coltivare la passione di ragazzi, e di tutti coloro impegnati nel progetto, che stimolano attività nel proprio territorio in maniera sana e autentica.

2. Roma Facility Center: la passione e l’impegno dei ragazzi
[ torna al menu ]

La squadra prescelta che sarà promotrice dei valori di Ecosisma.it è la Roma Facility Center, compagine militante nella Serie D -girone B- di calcio a 5, che raggruppa le squadre residenti principalmente nella zona Est di Roma.

Il Quartiere Trieste, uno dei più affascinanti e storici della Capitale, ospita le gare casalinghe dei gialloblu, che quest’anno stanno dando vita a una stagione emozionante.

Nel momento in cui vi scriviamo sul blog, si avvicina la fine dei Mondiali di calcio in Qatar (dicembre 2022). Anche se lo sport si attesta come uno dei principali motori di aggregazione, alcune volte certe falle si presentano. È proprio il caso dei suddetti Mondiali qatarioti, dove vi sono state parecchie denunce per presunte combine sulla scelta del Paese organizzatore, repressione di diritti civili, e anche morti di lavoratori e addetti alla manutenzione. Insomma, non proprio una manifestazione che ricalchi i valori di questo sport. Per sapere di più riguardo brogli e denunce del Mondiale 2022, vi consigliamo la lettura di questo articolo.

Ritorniamo velocemente a Roma: la parentesi qatariota ci ha permesso di mostrarvi due facce di una stessa medaglia. Da una parte la corruzione e la venalità, dall’altra l’impegno e la passione naturale.

E proprio di queste ultime caratteristiche si investono i ragazzi della Roma Facility Center, che giocano a uno sport tanto sottovalutato (il calcio a 5) quanto pieno di emozioni.

3. Roma Facility Center: alla conquista della promozione!
[ torna al menu ]

Garis Di Noia

Diamo un’occhiata, dunque, all’andamento del campionato 2022/2023 di Serie D dei nostri atleti, alla volta della conquista della promozione con Ecosisma.it sul petto!

La partenza non è stata delle migliori: l’esordio è terminato con un secco 0-4 maturato nelle mura amiche contro il Parma Letale. Una batosta che non ha però spento l’umore della Roma Facility Center che, grazie (forse) all’energia trasmessa dalla propria maglia, ha facilmente rimontato la classifica inanellando una serie di 5 vittore consecutive, portando il loro score a 15 punti in 6 partite.

Un ottimo ruolino di marcia, che non è potuto essere un en plein per via della sconfitta nella prima gara, contro un Parma Letale, ora, lanciatissimo al primo posto.

La classifica vede i ragazzi della Roma Facility Center attualmente al 4° posto. Purtroppo, a causa di alcune problematiche, ha dovuto rinviare un paio di partite che verranno recuperate durante l’anno venturo. Recuperare tali partite portando a casa qualche punticino garantirebbe ai nostri di attestarsi lì ai primi posti.

Con gli sforzi di Diego Armezzani, Garis Di Noia, e tutti i loro compagni, siamo sicuri che la promozione non è solo un sogno, ma un concreto obiettivo.

Poi, con la nostra energia, tutto sarà più facile.

Forza ragazzi!