Tempo di lettura: 3 minuti

Ormai in tutta Italia le comunità energetiche sono delle forti realtà: in diverse Regioni possiamo già ritrovarle e sono migliaia i cittadini che ne godono.

Con una comunità energetica è possibile:

  • annullare i vincoli con i gestori delle energie (addio a bollette)
  • evitare i rincari (nel 2022 le bollette gravano mediamente sull’8% del nostro stipendio; nel 2023 peseranno sul 23% del nostro stipendio)
  • risparmiare sui consumi energetici (calcola qui il risparmio in base ai tuoi consumi)
  • guadagnare sulla produzione in eccesso di energia (fino a 110€ per MWh)
  • aiutare l’ambiente, usando energie rinnovabili e producendo solo ciò che è necessario.

Ricordiamo, inoltre, che attivare un impianto fotovoltaico oggi è più semplice e più conveniente che mai.

Infatti:

  • si possono detrarre dalla dichiarazione dei redditi nella percentuale del 50% le spese sostenute fino al 31/12/2024 per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico
  • sono attivi tantissimi bandi che incentivano, finanziano e agevolano le costruzioni di impianti (leggi qui per scoprire quali sono)
  • il nuovo Governo sta attuando altri finanziamenti e rimpolpando le misure già esistenti.

In base a numerosi sondaggi e all’esperienza dei progettisti e degli utenti, le principali difficoltà nel costruire comunità energetiche non derivano dai costi (ampiamente sostenibili) o dai vantaggi (che sono tantissimi), ma da fattori culturali e burocratici.

Per esempio:

  • mancanza di spiegazioni chiare
  • elevata circolazione di fake news
  • resistenza dei gestori dei servizi elettrici, che blindano con contratti-truffa i cittadini
  • tanta documentazione da compilare e problematiche legali
  • difficoltà nel reperire progettisti e ingegneri fidati.

Dunque, mentre i vantaggi e le facilitazioni sono ben chiare, ciò che ha creato confusione in questi ultimi mesi è stato il proliferare di informazioni diverse da enti diversi.

Questo è il principale motivo per cui è nato Ecosisma.it: una piattaforma completa in cui reperire informazioni corrette, notizie affidabili, rimanere aggiornato su tutte le novità, e offrire un supporto burocratico e gestionale.

Ecosisma.it, infatti, lavora su due fronti. 1) Diffondere la reale cultura rinnovabile e 2) facilitare la gestione delle pratiche.

Per quanto riguarda la diffusione di cultura, Ecosisma.it è impegnata nella:

  • stesura di articoli professionali, con fonti verificate, al fine di veicolare informazioni importanti sul nostro blog
  • costruzione di una community di utenti interessati alla sostenibilità ambientale, grazie ai nostri profili social (puoi seguirci su Facebook, Instagram, e LinkedIn)
  • ricerca di bandi, finanziamenti e agevolazione
  • comunicazione in linea diretta nella nostra chat (puoi scriverci qui)

Parallelamente, abbiamo presto compreso che gli ostacoli scritti nel paragrafo precedente possano compromettere l’avvicinamento di un cittadino verso una comunità energetica.

Come funziona? Dove faccio domanda? Quali documenti devo firmare? A chi inviarli? Dove trovo un progettista fidato? E tante altre domande che ascoltiamo quotidianamente…

Al fine di superare tali ostacoli, Ecosisma.it si è evoluta sino a integrare tutti i servizi utili per il cittadino (ma anche per il progettista e per l’impresa) divenendo un gestionale completo.

Se sei un cittadino (o un’impresa), in Ecosisma.it puoi:

  • calcolare il risparmio effettivo in bolletta ancor prima di iniziare i lavori
  • scaricare con un click tutti i documenti e i moduli di cui hai bisogno
  • trovare altri cittadini vicino a te per costruire comunità energetiche più grandi, aumentando sia il guadagno che il risparmio
  • ricevere consulenza continua, sia burocratica che legale
  • rintracciare i migliori progettisti che possano seguire il tuo caso
  • verificare in tempo reale lo stato dei lavori
  • costruire un network con altre persone per aggiornarvi, confrontarvi, e far partire iniziative riguardo la sostenibilità ambientale.

Se sei un progettista, in Ecosisma.it puoi:

  • trovare nuovi clienti, ovvero cittadini che vogliono costruire comunità energetiche
  • caricare i tuoi clienti attuali tramite un link di invito
  • gestire tutto il processo dei lavori con un click
  • scaricare la modulistica necessaria e creare documenti pre-formattati
  • ricevere consulenza legale
  • unire progetti vicini per aumentare risparmi e guadagni
  • creare gruppi, chat, o database mail, per comunicare contemporaneamente con tutti gli utenti.

Ora che hai compreso i vantaggi delle comunità energetiche, lo stato attuale del procedimento, e gli aiuti che può darti Ecosisma.it, ti consigliamo di procedere con la registrazione per entrare nella nostra grande famiglia.

Completata la registrazione potrai usufruire di tutti i vantaggi della nostra piattaforma. Ti consigliamo di iniziare subito completando il tuo profilo (inserendo i tuoi recapiti, i documenti, o i tuoi clienti) e di navigare tra le varie proposte che ci sono sul gestionale.

Ti ricordiamo che se rintracci difficoltà durante la registrazione e/o il completamento del profilo, puoi seguire la nostra guida introduttiva cliccando qui, o scriverci direttamente in chat per un’assistenza rapida cliccando qui.

Non vediamo l’ora di lavorare insieme a te per costruire un mondo rinnovabile.

A presto!